Tem Academy, opportunità per 120 stagisti

Cna Emilia Romagna è tra i partner organizzativi, insieme a Cna nazionale, dell’edizione di Bologna di ITA Italian Trade Agency – Tem Academy.

Tem academy sono due master gratuiti in export management per un massimo di 120 partecipanti e rivolti a giovani laureati e a professionisti/manager junior: un’edizione sarà svolta a Bologna, l’altra a Napoli.

Le candidature alla partecipazione devono avvenire per entrambi i master entro il 28 marzo alle 18. L’edizione “Giovani” è rivolta a massimo 40 giovani laureati disoccupati o inoccupati, che non svolgano stage e/o praticantato, e che non abbiano ancora compiuto 32 anni, con ottima conoscenza della lingua inglese, che hanno interesse a sviluppare competenza e professionalità in ambito di export management. I candidati ammessi frequenteranno un corso full-time di circa 300 ore dal lunedì al venerdì e svilupperanno circa 300 ore di stage in azienda per apprendimento on the job, sotto la guida di tutor esperti.

L’edizione “Professional” è rivolta a professionisti e manager che non abbiano ancora compiuto 45 anni, con una significativa esperienza lavorativa (almeno 3 anni) e ottima conoscenza della lingua inglese. La formazione in aula prevede la presenza in aula 2 giorni a settimana (venerdì e sabato) per un totale di circa 100 ore di lezione frontale, cui si aggiungeranno moduli formativi in e-learning. Anche i nquesto caso 300 ore di stage e tutor esperti.

La fase on the job si svolgerà in Italia presso pmi, consorzi e reti di impresa ed è finalizzata alla elaborazione di un progetto export per conto delle stesse aziende. I vantaggi per le pmi, consorzi e reti di imprese sono la possibilità di inserire in azienda e in forma totalmente gratuita competenze specialistiche in ambito export, sotto la guida di tutor esperti sviluppando un piano export mirato e coerente con le strategie aziendali di internazionalizzazione.

La fase di stage si svolgerà entro la fine del 2016: le candidature delle aziende avverranno tramite modulo di richiesta stage che sarà successivamente pubblicato da Ita Agenzia e sarà rivolto a imprese con specifiche caratteristiche. L’abbinamento tra allievo e impresa sarà gestito da Ita con il supporto dei partner di progetto coinvolte nelle singole edizioni.

Condividi articolo