Al motto “Good ethics, good business” sei aziende pratesi produttrici di filato hanno adottato il protocollo 4sustainability: a Filpucci, Industria Italiana Filati (anche con il marchio Accademia), Lanificio Dell’Olivo, Pecci Filati e Pinori Filati si è aggiunta anche New Mill.
Un percorso verso la sostenibilità che ha un impatto sull’intera filiera di ciascuna azienda. Si va dai produttori e commercianti di materie prime e di prodotti chimici alle numerose lavorazioni che concorrono alla realizzazione dei filati per maglieria: imprese interne ed esterne al distretto pratese, alcune delle quali già sensibili e impegnate sulla sostenibilità mentre altre traggono da 4sustainability il primo stimolo ad affrontare il tema in maniera metodologicamente efficace. La catena di fornitura di ciascuna azienda è stata chiamata a condividere impegni e linee guida ed a far proprio il questionario di autovalutazione per le lavorazioni a rischio chimico e non.
Il percorso delle aziende di Consorzio Promozione Filati aderenti a 4sustainability è partito a inizio 2015: con un atto volontario, le prime 5 aziende hanno aderito all’iniziativa promossa da CPF-Consorzio Promozione Filati; oltre a New Mill anche altre imprese consorziate potranno unirsi al gruppo, che ritiene positivo il massimo coinvolgimento. Il primo passaggio è stato l’adozione di un protocollo e di una carta dei valori che rappresentano una forte assunzione di responsabilità nei confronti di consumatori, clienti, lavoratori e in generale della collettività. Sulla base dell’analisi iniziale di tutti i processi organizzativi in azienda si sono poi individuate le conformità e sono state concordate le aree di miglioramento; è stata inoltre introdotta la tracciabilità totale della produzione (già garantita per le prime 5 aziende aderenti). Prossimo passo, da compiere entro l’anno, la redazione del primo Report di Sostenibilità di gruppo.
Obiettivo essenziale del progetto è anche la sensibilizzazione del mercato di riferimento sulle tematiche della sostenibilità, per aumentare il valore percepito da parte dei clienti rispetto agli importanti investimenti effettuati.