Adesso è ufficiale: il Comitato di Presidenza di Milano Unica ha scelto di spostare la fiera da settembre a luglio. La decisione è arrivata nei tempi annunciati dal presidente Botto Poala e apre nuovi scenari nel panorama fieristico internazionale.
“Devo ringraziare tutti, a partire da chi mi ha preceduto e ha costruito un prodotto forte e internazionale. Un ringraziamento particolare va a chi era contrario ma che, per spirito di squadra accetta l’anticipo e sarà presente all’edizione di luglio 2017. La scelta di anticipare è una risposta rapida ai cambiamenti che il mondo della moda sta vivendo. Non sarà facile per le aziende essere presenti con le collezioni due mesi prima del tradizionale appuntamento, invito tutti quanti, però, a fare sì che la prima edizione di luglio sia preparata nel migliore dei modi per poter offrire al mercato le collezioni più complete possibili. Milano Unica è un Salone di imprenditori per gli imprenditori. Forse non tutti saranno disposti ad anticipare ma confido, ho anzi la certezza, che nuovi marchi, soprattutto del settore donna, vorranno unirsi a noi per stupire il mondo, per offrire il servizio che il mercato di riferimento vuole, per essere all’avanguardia, per essere il punto di riferimento unico e certo della moda di alta gamma” ha affermato Ercole Botto Poala.
E c’è anche una dichiarazione di appoggio anche da parte del sottosegretario allo sviluppo economico Ivan Scalfarotto, che pure aveva speso parole per una unione a settembre di tutte le fiere della filiera moda: “Penso che il passo fatto da Milano Unica sia espressione del miglior coraggio imprenditoriale italiano, quel coraggio che accetta e anticipa i cambiamenti superando le difficoltà contingenti e costruendo i successi futuri. Sono convinto che il riposizionamento temporale comporterà un grande rafforzamento competitivo del Salone e contribuirà generosamente all’eccellenza di tutta la filiera”.
Soddisfatto anche il sindaco di Prato Matteo Biffoni: “L’anticipo a luglio di Milano Unica è una bella notizia. Sono state ascoltate le richieste di Prato e delle sue imprese,con un nuovo calendario delle fiere del tessile che meglio si adatta alle esigenze di chi lavora nel settore. Ho partecipato a tutte le inaugurazioni della fiera, ed è un obiettivo che gli imprenditori hanno sempre sottoposto all’attenzione delle varie autorità; finalmente ci siamo. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per concretizzare lo spostamento di data, per evitare la concomitanza con Premiere Vision, così da dare maggiori opportunità alle aziende del nostro distretto”.