Feel the Yarn punta verso nord

Dopo la Cina e il Giappone la nave di Feel the Yarn cambia rotta e punta verso il nord per la presentazione delle collezioni S/S 2022.

Il 2021 di Feel the Yarn, sotto la cui egida ricadono le iniziative del Consorzio Promozione Filati, è iniziato con due workshop tra Cina e Giappone: lo yarn tour ha preso il via da Shenzhen con “Workshop Feel the Yarn”, che ha visto la presenza di 28 filature italiane e di 346 visitatori. Il workshop, organizzato da Ice-Agenzia, ha rappresentato la ripartenza dopo le limitazioni imposte dalla terza fase della pandemia.

Poi tappa in Giappone con “Workshop Filati Tokyo – Japan”, interamente organizzato e gestito dal CPF, che ha permesso alle 23 aziende espositrici, di cui 22 socie di CPF, di mostrare i filati per la prossima primavera estate ad un parterre di oltre 200 visitatori in due giorni di presentazione.

“I numeri degli espositori ma soprattutto dei visitatori – commenta Federico Gualtieri, presidente del Consorzio Promozione Filati – CPF – sono la prima conferma del valore di questi workshop che, oltre ad essere da anni degli appuntamenti attesi dai nostri soci per presentare in modo mirato le proprie collezioni al mercato asiatico, in ogni edizione si dimostrano sempre più efficaci a fini commerciali. Un sistema rodato che ha permesso di affrontare anche le inevitabili difficoltà legate alla pandemia in modo strutturato ed efficiente. Forti di questi risultati attendiamo ora di vedere anche i riscontri del Nordic Countries Roadshow, il 15 giugno a Copenhagen e il 17 giugno a Amsterdam”.

Condividi articolo