Pmi Day Varese

La carica dei 4.000 del Pmi Day varesino

Sono più di 4.000 gli studenti delle scuole medie del territorio varesino pronti ad entrare virtualmente nelle imprese con i webinar, le interviste agli imprenditori, i servizi video e le dirette digitali previsti nell’ambito del Pmi Day 2021, “Industriamoci”.

Il progetto di orientamento allo studio promosso dal Comitato per la Piccola Industria dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese è rivolto a ragazze e ragazzi di terza media e vuol spiegare loro cos’è un’impresa, di cosa si occupa e quali competenze servono per entrare a far parte del mondo del lavoro. “Investire nella formazione significa valorizzare i giovani – afferma Roberto Grassi, Presidente dell’Unione Industriali (a sinistra nella foto, con Giancarlo Saporiti) – e formarli a sua volta significa inserire nell’ambito lavorativo figure professionali competenti e altamente specializzate. Come imprenditori, ci impegniamo per diffondere la cultura d’impresa tra gli studenti, le loro famiglie, i professori, le scuole. I ragazzi di terza media a febbraio dovranno compiere una scelta molto importate: quale percorso formativo superiore intraprendere. Grazie al Pmi Day cerchiamo di aiutarli e orientarsi”.

Protagonista delle visite aziendali sarà la sostenibilità: “Le imprese devono essere sempre più sostenibili e sempre più digitali – dice Giancarlo Saporiti, presidente del Comitato per la Piccola Industria di Univa – e questa è la chiave per lo sviluppo manifatturiero del Paese. Portare la sostenibilità d’impresa tra i banchi di scuola è l’obiettivo che ci prefissiamo in questa edizione del progetto. Dobbiamo saper sfruttare la forza dirompente in progettualità di sviluppo sostenibile nelle nostre imprese. Per questo vogliamo dare un messaggio ai giovani: se cercate un posto dove impegnarvi per l’ambiente, perché non farlo in maniera concreta nelle nostre aziende?”.

Le centinaia di visite aziendali in presenza delle edizioni pre-Covid verranno sostituite da tour virtuali: per il tessile sono state scelte Eurojersey e Maglificio Alto Milanese. L’Unione Industriali organizzerà anche sei webinar, da venerdì 19 a venerdì 26 novembre.

Ai sei webinar si affiancherà anche un racconto per immagini delle imprese di Varese.

Condividi articolo