Summer School

Tessile e Salute, nasce la Summer School di Urbino

Una settimana sotto il sole di Urbino per l’associazione Tessile e Salute, che dal 28 agosto al 3 settembre terrà, insieme alla Consulta di Bioetica Onlus, la prima edizione della Summer School “Bioetica e sviluppo sostenibile”.

La scuola è realizzata con il patrocinio del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica di UniTo, dell’Università di Urbino Carlo Bo, dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Pesaro, e la collaborazione dell’Associazione Marchigiana Sclerosi Multipla e altre malattie neurologiche e il contributo del Lanificio Cariaggi.

Le emergenze – ecologica, pandemica e sociale – stanno sollecitando la bioetica a un allargamento allo sviluppo sostenibile, definito come lo sviluppo che soddisfa i bisogni della presente generazione senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri: la Summer School vuole aprire una nuova prospettiva, così da sviluppare un’etica della sostenibilità capace di coniugare le istanze dell’autonomia entro un focus ecologico e sociale.

L’obiettivo è fornire gli strumenti argomentativi per consentire ai partecipanti di formulare giudizi bioetici in un contesto culturale pluralista. Le lezioni e i dibattiti sono l’aspetto centrale ma sono previsti anche momenti conviviali e visite a luoghi d’interesse artistico.

Condividi articolo