Macrolotto Prato

Il tessile sostenibile di Prato al Maxxi con Confartigianato

Il distretto tessile di Prato è stato tra i protagonisti del lancio ufficiale dell’Agenda G7 sul tessile sostenibile, al Museo Maxxi di Roma, dove Confartigianato ha portato come esempio di eccellenza la filiera toscana.

Oggetto della presentazione il progetto Textile Hub, indicato come modello innovativo per la gestione sostenibile delle risorse, grazie all’impiego di materiali organici e al riutilizzo delle giacenze di magazzino per nuove produzioni. Durante l’evento sono stati presentati esempi concreti come i progetti Vérabuccia, LuciDuci e Mhudi, che incarnano l’approccio responsabile e creativo delle micro e piccole imprese del distretto.

Confartigianato ha svolto un ruolo determinante nell’elaborazione dell’Agenda G7, contribuendo alla definizione di strategie volte a rendere il settore tessile sempre più sostenibile. Durante la presentazione, la delegazione ha sottolineato che “la maggior parte delle imprese attive nel settore tessile sono micro e PMI, e proprio questo conferisce loro un ruolo chiave nella transizione verso modelli produttivi più responsabili”.

L’evento al Maxxi ha permesso di consolidare il dialogo tra i principali stakeholder del settore e ha riconosciuto il ruolo di leadership del distretto pratese nel promuovere pratiche innovative e sostenibili.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini