Cotton

Albini debutta nel mondo dei bilanci di sostenibilità

Anche per Albini Group è arrivato il momento della pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità, anche per anticipare l’obbligo normativo che impone questo strumento a tutte le grandi aziende europee a partire dal nuovo anno.

Albini Group ha scelto di muoversi in anticipo rispetto alla regolamentazione e dopo oltre 15 anni di strategie sostenibili lungo tutta la filiera produttiva.

Il documento evidenzia il percorso intrapreso dall’azienda per ridurre l’impatto ambientale e favorire un modello economico più etico e responsabile. Tra i risultati principali ci sono gli investimenti in energia rinnovabile ed efficienza energetica per ridurre le emissioni e ottimizzare i consumi, l’introduzione di materie prime biologiche e riciclate, garantite da certificazioni di alto livello, la partecipazione a iniziative globali come ZDHC per la riduzione di sostanze chimiche pericolose, la promozione di un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e rispettoso, per tutti i 1063 dipendenti e l’avvio di progetti di tracciabilità completa della supply chain, in collaborazione con i diversi partner coinvolti lungo l’intera filiera produttiva.

“Il Bilancio – spiega Stefano Albini, presidente di Cotonificio Albini – non è solo una risposta a un obbligo normativo, ma una scelta strategica per costruire un futuro migliore. La sostenibilità non è più un’opzione, bensì una necessità a beneficio del mondo esterno e dell’azienda stessa. Crediamo infatti fermamente che il nostro impegno sia un valore riconosciuto non solo dai nostri stakeholders, ma soprattutto dalle nuove generazioni, sempre più attente alla sostenibilità”.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini