Il lungo percorso del PMI Day di Biella

Un cammino lungo diversi mesi per il PMI Day nel territorio di Biella: il Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale Biellese, per coinvolgere 1049 studenti, di cui 363 degli Istituti comprensivi delle Scuole secondarie di primo grado (medie) e 686 delle Scuole secondarie di secondo grado (superiori), ha distribuito le visite in oltre 35 aziende su un calendario più lungo.

In questo modo sarà coperto tutto l’anno scolastico 25/26, come spiega Christian Ferrari, presidente del Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale Biellese: “La nuova formula è in continuità con Wooooow!Biella. Dopo aver avuto la possibilità di conoscere percorsi formativi e scenari del lavoro al salone, gli studenti potranno continuare la loro scoperta del territorio con le visite nelle aziende biellesi. Gli studenti e i loro insegnanti potranno vivere la realtà imprenditoriale locale, entrare nelle nostre imprese e toccare con mano un patrimonio fatto di cultura di impresa e saper fare diffuso, in diversi settori. E’ un’occasione preziosa anche per noi imprenditori per riuscire ad avvicinare i ragazzi al mondo dell’impresa e mostrare loro quello che facciamo. E’, soprattutto, un’esperienza utile anche perché gli studenti possano aver maggiore consapevolezza rispetto al panorama delle aziende del territorio, per favorire la loro libertà nella scelta rispetto al loro futuro scolastico e professionale”.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini