Tavola imbandita nella sede di Rudolf Hub per F.U.T.U.R.E. Dinner, un evento esclusivo realizzato in collaborazione tra Rudolf e Première Vision, con attori della filiera moda e tessile, dai grandi nomi dell’industria ai brand più innovativi, insieme a rappresentanti del mondo accademico.
Wolfgang Schumann, amministratore delegato di Rudolf, e Alberto De Conti, direttore d’orchestra del tavolo di condivisione, hanno fatto gli onori di casa riunendo gli intervenuti intorno al tavolo: durante la serata sono stati condivisi contenuti quali collaborazione, responsabilità e sostenibilità.
I “commensali” hanno preso parte a una serie di conversazioni, accompagnati da una cena preparata dallo chef Crespi del ristorante Pecora Nera. Ogni piatto del menu, realizzato con ingredienti a chilometro zero, è stato pensato per rafforzare il legame tra sostenibilità e tradizione, abbinandosi perfettamente ai temi trattati nel corso degli interventi.
Tra i momenti salienti, il keynote speech di Rudolf dal titolo “Closing the Loop or Closing Our Eyes. Ecodesign – a more sensitive approach?” e la presentazione di Renè Bethmann, VAUDE “More than 13 years since the launch of Greenpeace’s Detox Campaign – where do we stand?”.
Affrontati anche i temi delle opportunità offerte dalla chimica sostenibile, dell’economia circolare e della necessità di un design ecoconsapevole. E la prima edizione di F.U.T.U.R.E. DINNER potrebbe essere il primo appuntamento di una serie che potrebbe crescere, evolversi e diventare un appuntamento fisso.