Fine settimana triste per Prato e il suo distretto: se n’è andato uno dei suoi cantori più illustri, Pierfrancesco Benucci, storico funzionario dell’Unione Industriale Pratese.

Pierfrancesco Benucci
Benucci aveva 84 anni ed è stato colto da un malore improvviso mentre era in casa. Nella sua lunga vita di funzionario e appassionato di cultura, sotto molteplici aspetti, aveva raccontato, “esportato” e sostenuto il distretto tessile pratese in ogni parte del mondo.
Per lavoro aveva infatti seguito passo per passo l’export pratese per quasi quaranta anni, occupandosi di eventi, manifestazioni e fiere e dando a Prato Expo anche un tocco di arte, come amava raccontare citando, tra le tante cose, la collaborazione con Gae Aulenti per una installazione durante una delle edizioni della fiera.
Una volta andato in pensione si getto a capofitto nella scrittura, pubblicando libri che raccontavano il tessile con centinaia di aneddoti: “Prato, ma questa è un’altra storia” (anche nella versione inglese “The stories of Prato”) fu distribuito gratuitamente al desk de La Spola a Itma 2015 a Milano (nella foto). Con quel gesto spontaneo Benucci volle regalare ai visitatori internazionali della fiera una parte della storia di Prato.
Per lo Showcase Speciale ITMA del 2015 raccontò la storia del salone del meccanotessile affidando i suoi ricordi a Francesco Datini (a pagina 36).
Lascia la moglie Sandra, sempre vicina a lui in ogni momento creativo, e due figli.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *