Anche per Prato settembre è il mese decisivo

Anche il distretto pratese arriva alle due fiere regine del tessile con attenzione e interessata curiosità: domani Milano Unica, la prossima settimana Première Vision, una settimana fa una discreta Munich Fabric Start.

La presentazione delle collezioni autunno-inverno 2017-2018 entra nel vivo per i produttori di tessuti: “Le fiere intervengono in un contesto internazionale e interno in cui tornano a riaffacciarsi tensioni e incertezze – dice il presidente di Confindustria Toscana Nord e presidente della Sezione Sistema Moda Andrea Cavicchi (nella foto) – ma noi dobbiamo guardare più lontano. L’indagine dei bilanci del nostro Ufficio Studi presentata all’inizio dell’anno ha messo in evidenza un’importante tendenza al recupero della redditività tra i produttori di tessuto negli ultimi anni; l’andamento dell’export nel 4° trimestre del 2015 e nel primo 2016 è tornato positivo (+3,4% e +4,5% rispettivamente rispetto agli stessi trimestri del 2014 e 2015); sono inoltre in grado anticipare anche i primi risultati della nuova indagine congiunturale – inaugurata nel contesto della fusione associativa – che per la produzione industriale del settore nel 1° e 2° trimestre del 2016, indica rispettivamente + 7,5% e +2,6% e indica, anche nel 3° trimestre, un saldo positivo significativo nelle previsioni per la produzione. Sono segnali di recupero importanti e sono convinto che le aziende sapranno opporre maggiore resistenza rispetto al passato agli eventuali nuovi venti di rallentamento.”.

A Milano Unica e a Première Vision i produttori pratesi rappresentano una forza decisiva con un numero di espositori pari, rispettivamente, al 10% e 13% del totale. Inoltre a Milano Unica il Consorzio Pratotrade si presenta per la prima volta con un proprio stand “Prato: Heritage & Innovation”.

Condividi articolo