Anche le foglie dell’ananas possono servire al mondo del fashion: la start up Ananas Anam ha ripreso e migliorato un’antica tecnica filippina per ottenere Piñatex, un materiale simile alla pelle.
Il progetto e’ stato sviluppato grazie alla fondatrice della startup, Carmen Hijosa, quando si rese conto che avrebbe potuto fare un tessuto-non tessuto a partire dalle lunghe fibre che si trovano nelle foglie di ananas. Dopo sette anni di studi portati avanti proprio nelle Filippine ha proseguito il percorso tra Regno Unito e Spagna, sino alla creazione di Piñatex, un tessuto accoppiato senza tessitura, naturale e sostenibile, a base di fibre di foglia di ananas, un sottoprodotto della raccolta.
Gli agricoltori estraggono le fibre dalle foglie, le inviano a una società di finitura tessile in Spagna, dove avviene la trasformazione dal reticolato di fibre in Piñatex. Inoltre, il sottoprodotto di decorticazione è biomassa, che può essere ulteriormente convertito in fertilizzante organico o biogas. L’azienda, con base a Londra, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Award for Material Innovation from the Arts Foundation UK.