“Senza uguaglianza non ci possono essere condizioni di lavoro eque”: questo il messaggio lanciato dal Bangladesh Denim Expo, che fra meno di una settimana aprirà le proprie porte a Dhaka. Il 9 e il 10 maggio torna la fiera ed il tema sarà “Uguaglianza” per mettere in evidenza i progressi compiuti in Bangladesh in materia di parità nelle condizioni di lavoro e il trattamento dei dipendenti. Ma l’uguaglianza non è solo una questione individuale, ma ha anche dimensioni economiche e politiche, così Bangladesh Denim Expo vuole mobilitare marchi globali e rivenditori, produttori, governi e partner per stabilire una catena di fornitura di abbigliamento globale più equa.
La fiera affronterà il tema da diversi punti di vista e si concentrerà su vari aspetti dell’uguaglianza: uguali diritti sia per i lavoratori che per i datori di lavoro per garantire che entrambi siano trattati con rispetto e possano godere di un buon rapporto di lavoro; uguali responsabilità di tutte le parti interessate nella catena di fornitura dell’abbigliamento per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, pratiche di lavoro sostenibili, considerazioni ambientali e trasparenza; pari opportunità per tutti, indipendentemente dal sesso, dalla religione o dall’orientamento sessuale; uguaglianza di genere: trattamento di uomini e donne allo stesso modo, compresa la parità di retribuzione, nessuna discriminazione di genere, nessuna molestia sessuale e rispetto reciproco.
“Il Bangladesh Denim Expo – afferma il fondatore e CEO Mostafiz Uddin – è diventato un punto di incontro tra i principali attori del denim di tutto il mondo. I visitatori si scambiano opinioni e discutono sull’importanza dei temi, quindi non sarebbe un’esagerazione affermare che il Bangladesh Denim Expo sta contribuendo con successo al miglioramento delle condizioni di lavoro creando consapevolezza”.