Sarà inaugurata sabato 5 maggio alle 16.30 al Museo di Palazzo Cicogna la mostra Illusioni di stoffa di Alessandro Ubezio, secondo appuntamento del ciclo Bart – Quando il tessile si fa Arte.
L’esposizione svela un immaginifico guardaroba di una signora elegante attraverso settanta anni di moda: il percorso cronologico traccia infatti un arco temporale compreso tra il 1865 e il 1935. La mostra si suddivide in quattro sale, creando sinergia tra i materiali ricostruiti e quelli autentici. Questa è la sequenza: 1865-1895 Donne con le gonne; 1900-1909 La donna fiore; 1910-1925 Il verticalismo degli anni ’10; 1930-1935 Il glamour. Saranno presenti in mostra una trentina di abiti e vari accessori.
La particolarità di questa raccolta di abiti sta nel fatto che si tratta di ricostruzioni eseguite senza copiare modelli esistenti, ma nate dal confronto e dallo studio dei canoni estetici di epoche passate, volendone suggerire i linguaggi che hanno delineato i vari stili.
Tutti i pizzi utilizzati Da Ubezio sono autentici, come i ricami di jais o i nastri; il tessuto di base dell’abito, invece, è sempre nuovo, ma opportunamente trattato, al fine di ottenere un risultato che possa ricordare un abito autentico. La mostra rimarrà in calendario fino al 3 giugno: dal martedì al giovedì dalle 14.30 alle 18, il venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, il sabato dalle 14.30 alle 18.30 e la domenica dalle 15 alle 18.30.