Imprese, Piemonte

Biella e Vercelli, l'imprenditoria è stabile

Alla fine del terzo trimestre 2019 il tessuto imprenditoriale di Biella e Vercelli ha registrato variazioni quasi impercettibili: -0,19% nel primo caso e +0,05% nel secondo.

Per le imprese biellesi il saldo è -33 unità, per le vercellesi +8: il risultato è la differenza tra 145 nuove iscrizioni e 178 cessazioni per Biella e tra 159 nuove iscrizioni e 151 cessazioni per Vercelli.

“L’analisi dei dati del terzo trimestre pare lasciare poco spazio ai commenti, considerate le modeste movimentazioni. Siamo in un periodo dove gli indicatori economici paventano una possibile fase recessiva, fortunatamente, almeno in termini numerici, il sistema imprenditoriale ha tenuto per il secondo trimestre consecutivo nel corso del 2019. Certamente i mutamenti del contesto socioeconomico e l’esponenziale evoluzione dei modelli di produzione di beni e servizi, impongono nuovi modi di fare e pensare l’impresa. Il sistema camerale, quale “casa delle imprese”, offre servizi di sostegno per le aziende e gli aspiranti imprenditori, legati anche al progresso tecnologico, fondamentale per lo sviluppo delle imprese” commenta Alessandro Ciccioni, presidente della Camera di Commercio di Biella e Vercelli.

Condividi articolo