Biella panorama

Biella guarda già a Itma e diventa Wonderland

Si chiama “Biella Wonderland. Where creativity and technology meet beauty” l’iniziativa promossa da Unione Industriale Biellese, in qualità di Official Supporting Organisation di Itma 2023, e dalla Regione Piemonte attraverso il progetto integrato di filiera dedicato al tessile e realizzato da Centro Estero per l’Internazionalizzazione – Ceipiemonte.

Sarà un evento B2B internazionale che accoglierà a Biella il 10 giugno a Palazzo Gromo Losa importanti player del settore tessile tecnico, abbigliamento e moda provenienti da tutto il mondo, già presenti a Itma.

Un’iniziativa nata dal coinvolgimento di imprenditori e aziende aderenti alla Sezione Meccanici di UIB, che in prima persona hanno ideato e costruito l’evento: “L’obiettivo – dice Franco Oliaro, presidente della sezione – è consolidare il ruolo di primo piano che il distretto di Biella riveste nella filiera tessile e meccanotessile internazionale, puntando ad aprire le porte del nostro territorio ad una platea di eccellenza di addetti ai lavori”.

La serata, un evento riservato e ad invito, si rivolge a buyer e agenti internazionali del settore tessile tecnico, abbigliamento e moda, che saranno presenti in Italia nei giorni di Itma. Saranno loro a scoprire la realtà industriale biellese e le eccellenze del territorio. In programma una cena a buffet con specialità gastronomiche locali, l’intrattenimento musicale ad opera dell’Accademia Perosi, le installazioni curate dagli studenti dell’ITS Tessile Abbigliamento Moda, i corner gastronomici con prodotti tipici biellesi e una suggestiva sfilata a tema “fiabesco”.

Condividi articolo