15 milioni in tre anni in arrivo per il tessile biellese grazie ad un emendamento alla manovra finanziaria approvato dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. I fondi sono dedicati al sostegno dell’industria tessile biellese.
Il primo firmatario dell’emendamento è il biellese Roberto Pella, che, insieme agli altri rappresentanti politici locali, aveva accolto con attenzione il piano “Progetto di rilancio dell’industria e del territorio biellese”, presentato dall’Unione Industriale Biellese lo scorso 19 ottobre: la proposta riguarda lo sviluppo dell’industria tessile locale e definisce le priorità declinandole rispetto alle direttrici di intervento definite dal Governo.
Il testo dell’emendamento indica che “l’articolo attribuisce all’Unione Industriale Biellese un contributo di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021-2023, a tutela della filiera e le attività di ricerca e sviluppo del settore”. A definire i criteri di selezione dei programmi e delle attività finanziabili, le spese ammissibili e le modalità di verifica di controllo e rendicontazione, sarà un successivo decreto del Mise.
“Grazie all’onorevole Pella che, con un impegno non scontato, – afferma il presidente Uib, Giovanni Vietti – ha segnato un grande risultato per tutto il territorio. La nostra industria tessile sta infatti attraversando una congiuntura senza precedenti ed è stata fra i settori economici più colpiti dalle conseguenze della pandemia. Grazie a queste risorse importanti è possibile immaginare una strategia di rilancio concreta, che possa dare nuova linfa all’industria che caratterizza il nostro distretto e che rappresenta ancora il cuore manifatturiero del Biellese. Una strategia che deve avere come obiettivo quello di riconquistare la leadership del settore investendo in competenze, ricerca e un diverso modo di essere tessili”.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *