Tintura con batteri

BioShades, la tintura arriva dai batteri

I batteri come alternativa alle tecniche di tintura di tessuti più comuni. La proposta sarà dibattuta giovedì nel corso del workshop BioShades a Lottozero a Prato, durante il quale sarà spiegato il potenziale della tintura con i batteri e sarà testata la tecnica in prima persona. Il workshop sarà tenuto online da professori del TextileLab Amsterdam – Waag e sarà trasmesso in streaming simultaneamente in 14 laboratori in diverse località in tutta Europa.

A Prato il gruppo di 15 partecipanti sarà seguito in ogni passo, dalla sterilizzazione all’inoculazione, fino ad arrivare al risultato finale. BioShades consiste in un workshop pomeridiano (15-18) con posti riservati, con la possibilità di prenotarsi fino ad esaurimento posti (55 euro) e in un talk serale aperto a tutti durante il quale cinque relatori presenteranno il loro lavoro, spiegheranno per quali problemi sarà necessario trovare alternative in futuro, condivideranno le loro idee e sottolineeranno l’importanza e il divertimento della collaborazione aperta e della ricerca interdisciplinare.

I relatori ospiti in diretta da Amsterdam sono Roosmarie Ruigrok, esperta dell’industria tessile e dell’abbigliamento che discuterà dei problemi che sta affrontando questo settore; la stilista e co-fondatrice del TextileLab di Waag Amsterdam, Cecilia Raspanti, che insieme all’architetto Nina Papakonstantin, condividerà la storia del giorno in cui sono entrate per la prima volta in un “wetlab” e si sono innamorate dei batteri; la fashion designer e artista interdisciplinare e concettuale Victoria Geaney che mostrerà il suo lavoro e condividerà le sue idee sulla collaborazione; la direttrice di Waag Society, Marleen Stikker, che sottolineerà l’importanza della condivisione della conoscenza attraverso workshop condiviso come BioShades. E poi ancora Thomas Hervé Mboa Nkoudou, presidente dell’Associazione per la promozione di OpenScience in Haiti e in Africa (APSOHA) mostrerà il suo laboratorio e parlerà di un progetto che sta attualmente portando avanti tramite video. La serata sarà moderata da Ista Boszhard, co-fondatrice di Waag’s TextileLab Amsterdam.

Condividi articolo