Un Caffè-scienza dal titolo “Tutto sulla canapa: fenomeno di moda o base per nuove applicazioni?” è in programma domani alle 21 a Officina Giovani di Prato. Ne parleranno Cristiana Moliterni, biologa, ricercatrice di CREA-Genomica e Bioinformatica di Fiorenzuola d’Arda con, all’attivo, studi e pubblicazioni scientifiche sulle piante di canapa e Cesare Tofani, agricoltore e sperimentatore da oltre 25 anni della coltivazione e lavorazione della canapa in diversi settori di produzione; titolare di Naturfibre e di Tecnocanapa. A moderare Antonio Mauro di R.S. – Ricerche e Servizi e Caffè-Scienza.
Ovviamente la canapa ha applicazioni anche nel tessile: per rendere la coltivazione di effettivo interesse economico, sono necessarie la messa a punto di specifiche filiere produttive sostenute da chiari riferimenti legislativi alcuni dei quali ancora in fase di sviluppo. Il recupero delle antiche tecnologie su basi di conoscenze moderne rappresenta un insieme di variabili che deve essere comunque preso in considerazione. Le esperienze finora sviluppate indicano la possibilità di un ritorno all’uso della canapa per la realizzazione di nuovi e antichi prodotti derivanti dalle varie parti di questa pianta.