Prima svolta positiva nella questione Manifattura del Casentino: sono stati ritirati i licenziamenti e attivati gli ammortizzatori in deroga.
Le misure saranno in vigore fino all’1 febbraio 2026 e sono frutto del confronto che si è svolto al Tavolo istituzionale di salvaguardia, convocato presso la presidenza della Regione Toscana, per valutare gli sviluppi della situazione della storica azienda casentinese a seguito della recente messa in liquidazione della società.
I mesi futuri consentiranno di avviare una fase di interlocuzioni per verificare la concreta possibilità di interventi da parte di nuovi investitori, consentendo al contempo di mitigare l’impatto occupazionale e sociale della situazione sui lavoratori coinvolti.
Sin dai prossimi giorni verranno quindi avviati incontri bilaterali con soggetti interessati, mentre almeno una volta al mese verrà convocato il Tavolo di salvaguardia per il monitoraggio del percorso avviato.
Foto: Pexels








