Cassa integrazione e cessione di ramo d’azienda alla New Mill

E’ stata firmata la cassa integrazione ordinaria per un periodo di nove settimane per sessanta dipendenti della New Mill. L’accordo è stato siglato tra i vertici dell’azienda di proprietà della famiglia Milanesi e i sindacati e motivato dall’azienda da un calo di lavoro. I dipendenti hanno avuto accesso alla cassa integrazione ordinaria. Poche ore dopo è stata comunicata anche la cessione di un ramo d’azienda, ossia della filatura di Cantagallo – acquisita dalla New Mill -, che passerà sotto la guida di una nuova società e che dà lavoro a 14 addetti.

La New Mill è un’azienda di Montemurlo, specializzata nella realizzazione di tessuti cardati e fantasia di alta qualità per maglieria e tessitura, una delle poche imprese nel distretto ad aver mantenuto il 70% del ciclo produttivo all’interno dell’azienda. L’azienda si è sempre contraddistinta per innovazione e attenzione all’ambiente: l’edificio che ospita la lavorazione di Montemurlo è stato infatti il primo della provincia di Prato ad adottare una copertura a pannelli fotovoltaici integrati nella struttura stessa del tetto, per ottenere l’autosufficienza energetica dell’edificio produttivo.

La cassa integrazione alla New Mill arriva a pochi giorni dall’accordo siglato in Regione per la tessitura Penelope che ha firmato la cassa integrazione straordinaria per 107 dipendenti. Un accordo importante che ha posticipato di un anno il licenziamento inizialmente previsto per 34 lavoratori. In questo caso è stata utilizzata la cassa integrazione straordinaria dovuta alla crisi aziendale.

Condividi articolo