
Dazi: anche CNA avanza richieste a Tajani
Il Presidente di CNA Toscana Centro, Emiliano Melani, boccia senza appello l’intesa UE sui dazi USA che, di fatto, “su decine di migliaia di piccole imprese di Pistoia e Prato…

Il Presidente di CNA Toscana Centro, Emiliano Melani, boccia senza appello l’intesa UE sui dazi USA che, di fatto, “su decine di migliaia di piccole imprese di Pistoia e Prato…

Il primo frutto della partecipazione di Po.in.tex alla fiera Textiles Recycling Expo di Bruxelles è stato il workshop focalizzato sulle tematiche principali dell’Expo che si è svolto a Città Studi…

“Start up e imprese, fare matching per crescere”, l’evento di Confindustria Como, Confindustria Varese e ComoNExT, ha fatto incontrare sei start up con un centinaio di aziende radicate sul territorio.…

Il punto di caduta nelle trattative sui dazi fra Stati Uniti e Unione Europea è stato nettamente più contenuto del ventilato 30%, esattamente la metà, ma questo non è sufficiente…

Lyria, una delle aziende leader del distretto pratese, può vantarsi da poco e a buon diritto della certificazione sulla parità di genere, che va ad aggiungersi a quelle ambientali per…

Cna Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato e Pistoia hanno accolto con soddisfazione la sottoscrizione, con Cgil, Cisl e Uil, dei nuovi protocolli per la Costituzione delle Commissioni provinciali per…

Più che una previsione infausta da cartomante e quasi una certezza da allarme rosso: secondo il consorzio Corertex l’autunno della filiera tessile sarà “drammatico”. Il Consorzio per il riuso e…

A sei anni dalla chiusura del BuzziLab un’assoluzione piena per tutte le persone coinvolte mette la parola fine ad una vicenda giudiziaria che ha avuto come unico esito l’interruzione di…

Rientro nel consiglio di Confindustria Toscana Nord per Andrea Cavicchi, l’imprenditore che, nella veste di presidente dell’Unione Industriale Pratese, diede il via al processo che portò alla nascita di CTN.…

Confindustria Toscana Nord ha fatto una prima valutazione dell’impatto che potranno avere i dazi USA al 30% nel caso vengano davvero applicati. I già temibili dazi al 10% diventerebbero quindi…