Operaio

Cercasi 13.000 lavoratori: Cna Toscana lancia Futurarti

La carenza di manodopera a Prato e Pistoia, stimata in 13.000 figure professionali nei prossimi cinque anni, ha spinto Cna Toscana Centro a lanciare un progetto che “scovi” i 10.000 operai, 3.000 tecnici e 1.000 impiegati necessari.

Cna Toscana Centro propone da tempo sui tavoli istituzionali delle soluzioni al problema del mismatch e interventi di carattere collettivo, a partire da un miglioramento della regolamentazione dell’apprendistato, una più efficace alternanza scuola lavoro e la rapida attivazione dei fondi regionali per formazione e lavoro”.

Per tentare di capire a fondo le esigenze di manodopera delle imprese ha quindi deciso di lanciare, in collaborazione con CNA regionale e Simurg Ricerche, il progetto Futurarti, che punta a creare un ponte tra domanda e offerta di lavoro a partire da un’importante indagine online rivolta a tutte le imprese.

Gli obiettivi del progetto, che parte con un questionario online che ogni imprenditore può compilare sono molteplici: comprendere i fabbisogni professionali delle aziende, costruire una collaborazione con gli istituti scolastici, agevolare il passaggio generazionale e dar vita ad un osservatorio permanente sulle piccole e medie imprese.

Secondo uno studio di Unioncamere in Toscana, l’attuale offerta formativa nei prossimi 5 anni soddisferà solo il 60% della domanda, con criticità anche nel sistema moda.

Condividi articolo