Arte e moda sostenibile, esperti riuniti al Centro Pecci

La geografia della trasformazione – Una riflessione sul rapporto tra arte e moda sostenibile è il progetto realizzato dalla fashion designer Cristina Battistella durante l’ultima edizione del corso di Alta Formazione in Management della Filiera Moda Sostenibile.

La presentazione domani alle 17.30 al Centro Pecci di Prato: il progetto ha messo in relazione la moda sostenibile con l’arte creando una collezione di abiti, da lei disegnati e prodotti, che sono stati poi interpretati e valorizzati da nove artisti e artiste: Marco Fantini, Ester Grossi, Claudia Matta, Silvia Mei, Elena Monzo, Elisa Rossi, Marta Sesana, Chiara Sorgato e Cristiano Tassinari. Ogni artista ha utilizzato la propria tecnica realizzativa.

Cristina Battistella ha scelto di usare solo materiali naturali, in molti casi anche non tinti: lana, lino, cotone, seta.

Il progetto sarà descritto dalla stessa Battistella, dall’artista Ester Grossi e da Silvia Gambi, direttrice del Corso di Alta Formazione in Management della filiera moda sostenibile del PIN.

Condividi articolo