Contratto Nazionale

“CIG in deroga per tre mesi”: gli artigiani chiedono aiuto

Cna e Confartigianato tornano dall’audizione alla Commissione Lavoro della Camera per la conversione del decreto PNRR dopo aver depositato una richiesta chiara: estendere la CIG in deroga di almeno 8/12 settimane.

Questo a causa del tracollo del settore, che inizia a assomigliare a quello arrivato durante la pandemia per il Covid. La richiesta di allungare il periodo di cassa integrazione in deroga per le imprese del settore Moda è stata condivisa dalle due associazioni di categoria, che apprezzano l’intervento per contrastare la crisi occupazionale ma ritengono insufficiente la CIG in deroga fino al prossimo 31 dicembre.

“Sulla base di nostre stime – affermano Cna e Confartigianato – a partire da febbraio 2025 potrebbe verificarsi un aumento del 30% delle imprese artigiane che terminano i periodi di copertura garantiti da FSBA”.

Per le sole imprese artigiane del settore (11.500 e 73.500 lavoratori) si registra un forte incremento del sostegno al reddito da parte di FSBA.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini