Como, "Io ci sarò" lascia il posto ai webinar

La situazione determinata dall’emergenza Coronavirus ha portato anche al rinvio del progetto “Io ci sarò! Prendiamoci cura del nostro futuro”, lanciato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio dello scorso novembre.

Le due associazioni degli industriali hanno quindi deciso di offrire gratuitamente alle aziende associate una serie di webinar su temi di interesse individuati grazie alla partnership con The European House – Ambrosetti.

I primi sette appuntamenti, programmati indicativamente dalla metà di aprile fino a luglio, avranno come tema l’attuale pandemia e la ripresa futura delle aziende, mentre gli ultimi quattro, previsti in autunno, saranno focalizzati su quattro driver Governance, Crescita dimensionale, Cultura internazionale, Sostenibilità e Welfare, con l’obiettivo di accompagnare le imprese allo stesso progetto “Io ci sarò”.

Il programma, in fase di aggiornamento, prevede il primo appuntamento oggi dalle 17.30 alle 18.45 con “Come l’Italia affronta l’emergenza economica nel contesto europeo: le misure anti-coronavirus sono sufficienti per la nostra economia?”. L’economista Veronica De Romanis approfondirà le misure adottate, riflettendo sulle diverse proposte in discussione

Venerdì 24 dalle 14.30 alle 16 spazio a “Sfide e priorità HR in questo periodo di crisi: esperienze a confronto” dedicato alle risorse umane con i relatori Andrea Boldrin, Ilaria Dalla Riva e Pino Mercuri

Venerdì 22 maggio dalle 14.30 alle 15.45 “The Serendipity Factor: creare la “fortuna” cogliendo occasioni che le altre aziende non notano”. Il relatore Christian Busch esaminerà il concetto di “coincidenze fortunate” dalla prospettiva del businessman e dell’analista, evidenziando la sua importanza in un mondo sempre più veloce e in cambiamento.

Condividi articolo