Inizierà sabato 3 dicembre alle 10, alla Sala Bianca del Teatro Sociale, la campagna di Como Città Creativa Unesco: il lancio è affidato a “Vestirsi Green – Cittadini come attori del cambiamento, la Moda Sostenibile passa attraverso gli acquisti consapevoli“, un’azione strategica per il coinvolgimento dei cittadini legata al tema della moda sostenibile e inserita nell’iniziativa di sensibilizzazione alla cultura sostenibile Verde Natale promossa da Fondazione Volta in collaborazione con molti altri partner.
L’evento mira a portare il consumatore a riflettere sul significato delle proprie azioni a beneficio del pianeta, delle future generazioni ed anche del commercio e dell’industria; ad incoraggiare i cittadini a diventare “agenti del cambiamento”; a trasmettere le riflessioni dei relatori che interverranno.
Tra questi Luciano Monti (professore LUISS Guido Carli, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) , il filosofo Stefano Zecchi (filosofo e autore), Giulia Crivelli (Fashion editor per Il Sole 24 Ore) e Simona Roveda (direttore editoriale di LifeGate).
Sarà anche proiettato il filmato “Seta – Misura d’Arte” di Silvia Valli (designer, di Confartigianato Imprese). Al termine degli interventi, Costanza Ferrarini (Focal Point Como Città Creativa Unesco) darà il via ufficiale alla campagna con la consegna di un mini book tascabile dedicato al focus tematico, che riporta sei domande fondamentali per riflettere sul tema della moda sostenibile.
Il mini book sarà distribuito durante il periodo natalizio presso le edicole e i negozi e sarà utilizzato anche durante la seconda fase della campagna di sensibilizzazione mettendolo a disposizione delle scuole aderenti al progetto “Change-makers per Como Città Creativa Unesco”.