“Governance, crescita dimensionale, cultura internazionale, in una parola: sostenibilità”. Queste le parole scelte da Aram Manoukian, presidente di Confindustria Como, per lanciare il Master in cultura d’impresa che inizierà il 22 settembre, organizzato dalla stessa Confindustria Como in collaborazione con Unindustria Servizi e Fondazione A.I.B. – Isfor Formazione Continua.
Il Master, “Prendiamoci cura del nostro futuro, insieme”, prevede sessioni formative di alto profilo: da settembre a febbraio 2022 i partecipanti, ovvero imprenditrici, imprenditori e manager con almeno cinque anni di esperienza, verranno coinvolti in masterclass, pranzi con CEO, visite aziendali e webinar live e potranno confrontarsi con alcune delle realtà più prestigiose del Made in Italy.
Il percorso sarà composto da quattro moduli: governance, crescita dimensionale, cultura internazionale, sostenibilità, che avranno al loro interno in modo trasversale il quinto dell’innovazione. Ogni modulo sarà composto da diversi momenti: Masterclass (lezione frontale e confronto con i relatori); pranzo con il CEO (momento conviviale durante le masterclass arricchito dal racconto di esperienze concrete e best practice da parte dei CEO di primarie aziende italiane); visite aziendali in aziende come Ferrero, Giovanni Rana, Dallara, Geico Taikisha; webinar (approfondimento dal proprio ufficio sia in diretta che nei giorni successivi).
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio e i posti sono limitati.