Confindustria Toscana: fumata nera per Cavicchi

Si è concluso con un nulla di fatto l’assemblea per l’elezione del presidente regionale degli industriali di Confindustria e il ‘dopo Pierfrancesco Pacini’ non ha ancora un nome. Non capita spesso che il nome proposto dai saggi non sia accolto, ma stavolta la partita è più politica del solito e a farne le spese è stato Andrea Cavicchi, vicepresidente uscente e apparentemente dotato di tutti i requisiti necessari per rivestire tale ruolo: esperienza in ambito istituzionali, successi imprenditoriali, conoscenza del territorio, capacità di dialogo.

La procedura per l’elezione dei presidenti di Confindustria prevede che un consiglio di saggi svolga delle consultazioni e valuti l’adeguatezza di alcuni papabili per poi individuare colui che potrà raccogliere il maggior numero di preferenze, a dire il vero la scelta dei saggi è di solito confermata dall’assemblea dei votanti, non questa volta, come si legge nella nota rilasciata da Confindustria dopo le elezioni: “Il consiglio di presidenza di Confindustria Toscana si è riunito a Pisa per l’elezione del nuovo presidente regionale per il quadriennio 2016-2020. La relazione dei saggi ha ottenuto una maggioranza semplice, ma non è stato raggiunto il quorum dei 2/3 dei voti assegnati previsto dallo statuto. Lo stesso statuto prevede ora che la commissione di designazione riavvii il percorso di consultazione”.

A questo punto è necessario che sia convocato un nuovo consiglio di saggi, che individui un nuovo candidato. In realtà quello di quest’ultima elezione non è il primo intoppo all’elezione del presidente di Confindustria Toscana per i prossimi 4 anni: era stato infatti individuato in un primo momento Andrea Fabianelli, che poi ha rinunciato, dando ai saggi il compito di una nuova scelta, caduta appunto su Cavicchi. I rumors che girano nelle sedi di Confindustria insinuano che il ‘difetto’ comune ai due ‘quasi-presidenti’ è di non essere fiorentini: aretino il primo, pratese il secondo. Pare infatti che la Confindustria del capoluogo male accetti un presidente che non sia suo o comunque un presidente che possa mettere troppo in luce altre realtà regionali, in effetti Confindustria Toscana Nord, fortemente voluta da Cavicchi, comincia ad avere dimensioni e peso importanti. E proprio Cavicchi non aveva accolto con favore il progetto di Confindustria Firenze di creare un’associazione unica per la Toscana, attraverso la fusione delle associazioni territoriali.
Non resta che aspettare.

Condividi articolo