“La sostenibilità come valore del made in” è il titolo del Convegno di Primavera promosso da Antia, Associazione Nazionale Tecnici Professionisti Sistema Moda, che si svolgerà domani 13 maggio, a Caronno Pertusella.
Ospite dell’incontro sarà Eurojersey che mette a disposizione dell’evento i suoi Headquarters. Eurojersey è una realtà specializzata nella produzione di tessuti tecnici Sensitive Fabrics, che ha scelto proprio di puntare sulla sostenibilità, in particolare puntando nel 2007 sul programma SensitiveEcoSystem, con l’obiettivo di ottimizzare i processi produttivi finalizzati al risparmio delle risorse e al rispetto dell’ambiente.
Nessuna sede, quindi, poteva essere più adatta di questa per questo convegno che consentirà un confronto proprio sul tema della produzione sostenibile nel tessile su scala mondiale. Un argomento affidato a un pool di relatori qualificati, moderati dal direttore di Fashion, Marc Sondermann. Parteciperanno Andrea Crespi, direttore generale di Eurojersey, Alberto Gregotti, presidente di Antia, Gianluigi Candiani, ceo di Trc Candiani, Luca Buttarelli, direttore commerciale Italia del Cotonificio Albini, Claudio Marenzi, presidente di Herno e di Smi, Alfonso Saibene Canepa, consigliere di amministrazione e responsabile supply chain di Canepa e del trend guru David Shah, editore di View Textile Publications.