Pelle toscana

Craft the Leather in cammino verso l’edizione numero 12

E’ iniziato ieri il cammino di Craft the Leather, il progetto formativo esperienziale promosso dal Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale, verso l’edizione numero 12.

Coordinato da Diane Ellen Becker, Craft the Leather è stato creato per far vivere l’intero ciclo della Pelle Conciata al Vegetale in Toscana: gli otto partecipanti arriveranno da tre diversi continenti, otto scuole di moda, design e artigianato.

Il progetto sarà suddiviso in tre fasi differenti: il workshop di formazione fino al 17 maggio nel distretto conciario toscano, con studenti e professori ospiti del Conservatorio di Santa Chiara a San Miniato.  La maestra artigiana Vivian Saskia Wittmer guiderà l’esplorazione delle tecniche e degli strumenti dell’arte della pelle conciata al vegetale; poi lo sviluppo creativo, col Consorzio che fornirà ai designer la pelle conciata al vegetale offerta dalle concerie associate. Fino a novembre i concorrenti potranno sperimentare e sviluppare le loro idee in tre pezzi che esprimano e mettano in risalto le caratteristiche intrinseche della pelle conciata al vegetale.

Infine la mostra dei lavori realizzati a Lineapelle di febbraio 2026, dove una giuria di professionisti e il pubblico voteranno per determinare la collezione vincente. Il premio consiste in una borsa di studio assegnata allo studente per supportarlo nel percorso di crescita e sviluppo delle proprie competenze.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini