Denim Première Vision torna al Superstudio Più di Milano il 26 e 27 novembre, con un’edizione dedicata all’innovazione, alla creatività e alla trasformazione responsabile nell’industria del denim. L’evento si conferma come un laboratorio creativo, riunendo nomi iconici, marchi emergenti e innovatori tessili per condividere idee e ispirazioni.
Questa edizione Primavera-Estate 2027 invita i visitatori a immergersi nel futuro del denim, tra i momenti salienti di quest’anno, diverse figure di spicco guideranno l’evento. Amy Leverton, trend forecaster di fama internazionale e fondatrice di Denim Dudes, condividerà la sua visione inclusiva, moderna ed ecosostenibile della cultura del denim.
Sostenuto dal Kering Material Innovation Lab (MIL), leader mondiale nei tessuti sostenibili, S|STYLE – DENIM LAB presenterà i progetti più recenti di otto giovani designer emergenti.
Kristian Guerra, Head Designer del 44 Level Group, firma il concept e la direzione artistica del Denim Forum e condividerà la sua visione sperimentale del denim contemporaneo in un talk.
L’innovazione sarà al centro della scena con materiali eco-progettati come la fibra di cacao sviluppata da Doors, i coloranti bio-based di Chloris Biochem, il sistema circolare del colore di Emily Gubbay, tecnologie d’avanguardia e processi sostenibili come il metodo di tintura zero-water di Calik. Il lusso responsabile sarà rappresentato da espositori come Geocot, Stylem Takisada, Caitac e ISKO.
Oltre 65 espositori internazionali presenteranno le loro collezioni PE27, tra cui il 60% tessitori, 20% produttori di capi, 6% fornitori di accessori e 5% produttori chimici, coprendo l’intera catena di fornitura del denim.








