Ecco i protagonisti di Feel the Yarn

34 filature e 22 istituti di moda sono i protagonisti di Feel The Yarn, il contest che si sta avvicinando all’undicesima edizione in programma a luglio.

Le filature sono tutte associate al Consorzio Promozione Filati o fanno parte delle diverse attività di promozione proposte sotto l’egida del marchio “Feel the Yarn”. A fornire agli studenti i filati necessari per gli outfit saranno Avia, Botto Giuseppe e Figli, Casa del Filato, Cotonificio Olcese Ferrari, Di.Vé, Fabifil, Filati Biagioli Modesto, Filati Naturali, Filatura di Pollone, Filatura Papi Fabio, Filitaly-Lab, Filivivi, Filmar, Filpucci, Gi.Ti.Bi. Filati, Iafil – Industria Ambrosiana Filati, Ilaria Manifatture Lane, Industria Italiana Filati, Lanecardate, Lanificio Dell’olivo, Linsieme Filati, Manifattura Igea, Manifattura Sesia, Mister Jo, Monticolor, Olimpias Group, Pecci Filati, Pinori Filati, Polipeli, Servizi e Seta, Suedwolle Group Italia, Tollegno 1900, Torcitura di Domaso e Zegna Baruffa Lane Borgosesia.

I 98 studenti sono stati indicati da 24 scuole internazionali e ne sono stati selezionati 34 iscritti a 22 istituti: Accademia del costume e della Moda, Istituto Marangoni, NABA – Nuova Accademia, Polimoda, Politecnico di Milano – Scuola di Design, Ecole Duperré Paris, Esmod International – Enseignement Supérieur Privé, Institute Français de la mode, L’école de la Maille de Paris, Kingston School of art, Royal College of art, University of Brighton, Hochschule Niederrhein e Hochschule Trier.

A queste si aggiungono NCAD National College of Art & Design, Aalto University, DK – Designskolen Kolding, Hochschule Luzern, ESNE University School of Design, Innovation and Technology, Shenkar – Engineering. Design. Art, USC Shih Chien University, BIFT – Beijing Institute of Fashion Technology, Bunka Fashion College e Hanyang Women’s University, alcune delle quali non direttamente partecipanti.

Condividi articolo