Intertextile home

L'effetto Covid, assai positivo, sul tessile per la casa cinese

In giorni in cui il Covid continua ad essere una preoccupazione costante per l’intero Paese per Shanghai in particolare il commercio cinese può guardare con soddisfazione alle forti esportazioni di tessili per la casa.

In questo quadro si inserisce Intertextile Shanghai Home Textiles, che guarda con fiducia all’edizione autunnale nella speranza che non ci siano più rinvii o spostamenti.

Nel 2021 il commercio estero della Cina ha raggiunto il record di oltre 6 trilioni di dollari con una crescita del 21,2% delle esportazioni e le previsioni parlano di un’ulteriore performance positiva.

Intertextile Shanghai Home Textiles – Autumn Edition è in programma al National Exhibition and Convention Center dal 15 al 17 agosto: l’esportazione di prodotti tessili per la casa del paese tra gennaio e novembre 2021 valeva 43,574 miliardi di dollari, con un aumento del 31,2% su base annua e un aumento del 20,8% rispetto allo stesso periodo del 2019. I dati mostrano quindi che sono stati superati i livelli pre-pandemici del 2019.

L’approccio zero-Covid del paese ha generalmente evitato interruzioni della produzione e con la pandemia lo stile di vita delle persone è cambiato e molti hanno passato più tempo a casa, facendo aumentare la domanda di prodotti di alta qualità per l’arredamento della casa.

Spiega Wendy Wen, direttore generale di Messe Frankfurt Hong Kong: “Come i livelli di reddito in Cina continuano ad aumentare, anche la domanda di qualità della vita è in aumento. I tessili per la casa sono diventati gradualmente un mezzo importante per le persone per migliorare i loro livelli di comfort e benessere. La fiera offrirà una varietà di soluzioni digitali per aiutare i partecipanti; tra questi webinar interattivi, presentazioni di prodotti in diretta streaming, la piattaforma Online Business Matching”.

Condividi articolo