Export Kit Dogana, tappa a Biella per parlare di commercio

Tappa biellese per il quarto incontro formativo del ciclo “Export Kit Dogana“, organizzato da Ice Agenzia e Confindustria, a favore di imprese di piccole e medie dimensioni che operano sui mercati esteri.

“Contratti, fiscalità, pianificazione integrata: come affrontare il commercio extra UE” il tema introdotto da Laura Travaglini (Confindustria), Giorgia Evangelisti (Ice) e Chiara Bonino, delegata del presidente all’export e all’internazionalizzazione.

Obiettivo dell’incontro è stato rispondere alle numerose richieste pervenute dalle aziende sulle problematiche doganali spesso riscontrate nelle attività di internazionalizzazione. Gli incontri formativi, infatti, sono volti a condividere con le imprese partecipanti sia nozioni tecniche che soluzioni pratiche, attraverso dialoghi di approfondimento con i relatori ed analisi di business case. I contenuti vertono su soluzioni a problematiche specifiche del commercio internazionale attraverso l’approfondimento di strumenti operativi disponibili e in via di definizione, in un’ottica strategica di medio-lungo periodo.

“E’ fondamentale – ha detto Bonino – affrontare l’internazionalizzazione come un tema prioritario da due punti di vista: un punto di vista più concreto, fondato sulla disponibilità del panorama normativo e delle informazioni necessarie all’attività operativa e alla gestione delle imprese; e un punto di vista più strategico, che parte dalla selezione e dall’aggiornamento degli adempimenti sul tema per sviluppare una visione più ampia, informata, finalizzata allo sviluppo del business sui mercati internazionali”.

La prima parte della giornata è stata dedicata ad approfondire i temi dell’incontro, attraverso gli interventi di Benedetto Santacroce (Studio Santacroce & Partners), Davide Miggiano (direttore territoriale Piemonte e Valle D’Aosta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, da poco presente a Torino, alla sua prima uscita ufficiale sul territorio), Roberto Coppe e Giuseppe D’Introno, dell’Agenzia delle Dogane, Alessandra Di Salvo (Ernst & Young), con la moderazione di Fulvio Liberatore, CEO di Easyfrontier.

Sono stati sviluppati argomenti come i contratti di compravendita internazionale (struttura, cautele, suggerimenti), le clausole più importanti, il trattamento delle accise negli scambi internazionali, con particolare riferimento agli aspetti contrattuali, il trattamento degli Incoterms nei contratti, il trattamento dell’IVA all’export e all’import, fiscalità e Incoterms.

Per i casi pratici c’è stata l’analisi di un caso correlato alla spedizione di prodotti soggetti ad accisa e ad accisa assolta, oltre a casi esplicativi delle clausole ottimali e delle insidie all’export e all’import legate agli Incoterms, oltre al rapporto con visto uscire e ai controlli doganali connessi ad essi.

La seconda parte è stata dedicata a un’esercitazione, che ha coinvolto i partecipanti in gruppi di lavoro, che hanno potuto cimentarsi con esercizi pratici, dialogare e confrontarsi con gli esperti.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini