Uno dei limiti dell’e-commerce legato ai tessuti sta per essere superato. Lineashow, agenzia fotografica di Prato ha infatti ideato Fabrikbilder, un sistema per mostrare online il tessuto in movimento, con increspature, onde e vortici come se il mouse fosse in realtà una mano che tocca il campionario.
“Il tessuto per essere valutato va toccato, mosso…” è una delle osservazioni più comuni ascoltate quando si parla di vendita via Internet dei tessuti e così a Carlo Gianni ed ai suoi collaboratori è venuta l’idea di sviluppare un progetto con più soggetti, compreso un partner per la parte informatica. “Con Fabrikbilder – spiega il fotografo, che iniziò nel 1976 a scattere immagini per il tessile da arredamento passando poi negli anni all’e-commerce per abbigliamento con, tra gli altri, Patrizia Pepe e Roy Roger’s – abbiamo aggiunto il movimento tramite mouse o dito sul display del table alle foto scattate con macchine fotografiche da 60 megapixel e caricate su otto server per essere fruibili in poco tempo in tutto il mondo”.
Per rendere l’idea nel modo migliore c’è anche una simulazione ottenuta con la mano di un manichino: “Le aziende devono mettersi al passo coi tempi – dice Gianni – perchè Fabrikbilder può servire sia per le vendite che per velocizzare il lavoro dei campionaristi, che possono inviare le collezioni ai clienti via Internet risparmiando in viaggi e anticipando le fiere”.
Infine l’aggiramento di un altro problema, la resa del colore al computer: “Quasi nessuno – conclude il fotografo – tara il display nel modo migliore e quindi il colore non appare come quello reale. Così abbiamo la possibilità di abbinare al tessuto un codice colore che poi il cliente ritrova su un supporto cartaceo”.
L’effetto di Fabrikbilder si può vedere qui e qui muovendo la rotella del mouse sul pc o il dito sul display del tablet.