Una maglia per lo sport che dimostra la fattibilità del riciclo “fibre to fibre” nell’ambito del poliestere: è quanto ottenuto da Sportstex, azienda specializzata nella produzione di capi sportivi, e RadiciGroup, unite nel recupero degli scarti tessili in poliestere, come ad esempio divise per il calcio, la pallavolo e altre discipline.
Coinvolta anche Pure Loop, azienda specializzata nei macchinari per il recupero, con l’obiettivo di individuare la migliore tecnologia disponibile e rendere possibile l’ottenimento di una nuova fibra tessile.
Un lavoro di ricerca e studio che ha avuto come primo risultato la tecnica di recupero mista, “dosando” percentuali variabili di granuli provenienti dal recupero di bottiglie insieme a granuli in poliestere provenienti dal recupero di tessuti. Quest’esperienza ha poi consentito di mettere a punto man mano i vari processi e arrivare a ottenere un filato proveniente al 100% dal recupero di scarti tessili.
Il sistema, una volta industrializzato, permetterà di produrre capi in poliestere riciclato che, a fine vita, potranno nuovamente essere recuperati. A sposare per prima questo progetto di sostenibilità è stata Shimano, azienda che ha voluto apporre il proprio brand sulle prime magliette frutto di questa collaborazione di filiera: una t- shirt realizzata con questo processo sarà in mostra per la prima volta a ITMA nello stand di Pure Loop.
Un supporto al progetto arriva anche da Erdotex, un’azienda specializzata sulla cernita di capi usati, che renderà possibile alimentare questo percorso di riciclo.