Filmar, un inizio di estate in digitale

L’inizio dell’estate porterà per Filmar il Live Digital Experience, il nuovo strumento nato per rispondere alle particolari esigenze del momento, ma non solo.

Dal 22 giugno infatti l’azienda lombarda attiverà un servizio immediato per clienti e operatori che fino al 17 luglio potranno interagire in maniera personalizzata con l’azienda in un ambiente virtuale con l’obiettivo di scoprire le novità in tema di filati sostenibili, colori, trend e altro.

Tutti potranno avvalersi della guida personalizzata di un Filmar yarn consultant che li assisterà nella conoscenza delle nuove collezioni di filati sostenibili.

“Dopo il cambiamento del mercato degli ultimi mesi vogliamo guardare con positività e innovazione al futuro – spiega Michelle Marzoli, responsabile Comunicazione di Filmar  – e questo momento si è rivelato un’opportunità per accelerare un processo di digitalizzazione, che Filmar aveva già avviato da qualche tempo, al fine di semplificare e personalizzare i servizi proposti ai nostri clienti. Abbiamo deciso di sperimentare una via nuova per la presentazione della collezione di filati per l’autunno inverno 2021-2022. Quando abbiamo capito che la situazione non si sarebbe stabilizzata velocemente, abbiamo pensato ad un modo per accorciare le distanze e rendere il nostro servizio fruibile a tutti”.

Ma l’iniziativa non si sostituisce ad un’eventuale presenza fisica alle fiere.

In pratica Filmar Live Digital Experience è il format di presentazione delle collezioni, che parte dall’incontro digitale per poi svilupparsi nella materialità con l’invio dei campioni selezionati. L’incontro prevede un servizio personalizzato, con una video-call con un esperto Filmar, per la ricerca di filati più idonei allo sviluppo delle collezioni di maglie, calze o tessuti. E chi parteciperà potrà conoscere più a fondo la filosofia di Filmar basata su sostenibilità, tracciabilità della filiera, trasparenza dei processi produttivi e responsabilità sociale.

L’idea ha preso forma anche dopo un piccolo sondaggio condotto dall’azienda per verificarne la validità: è emerso che, sebbene la speranza sia quella di tornare alla normalità, la possibilità di poter vedere le collezioni in digitale è ormai un must.

Le iscrizioni sono possibili fino al 15 giugno 2020 attraverso il form on line.

Condividi articolo