Filo e Milano Unica, la sinergia fa tendenza

Non è certamente il primo scambio ufficiale tra le fiere ma la notizia che arriva da Palazzo delle Stelline è ugualmente importante e va nella direzione del ‘fare filiera’ tanto caro a chi guida il tessile-abbigliamento italiano: a partire dalle rispettive prossime edizioni Milano Unica ospiterà le tendenze di Filo e viceversa. Ad annunciarlo è stato il presidente del salone dei tessitori Ercole Botto Poala durante il dibattito che ha inaugurato la fiera dei filatori.

Una novità che non corona il sogno impossibile, per date e clienti-fornitori inconciliabili, di accorpare le due fiere ma che unisce in modo saldo le due realtà: piena soddisfazione da entrambe le parti ed esperti al lavoro in vista di febbraio. “Per me non cambia niente né in termini di tempistiche né di stile di fare tendenze – dice Gianni Bologna, che cura i trend di Filo – ed in sostanza si tratterà più che altro di spostare le bacheche con i campioni di filato dal Palazzo delle Stelline a Rho e di scambiare video e presentazioni con Milano Unica”.

Nei fatti la sinergia è più ‘politica’ e di immagine che di utilità per le aziende, vista la discrepanza temporale tra le due collezioni, ma vedere il logo di Filo a Rho e quello di Milano Unica in corso Magenta terrà accesi i riflettori sulle due fiere e manterrà viva l’attenzione di buyer e indotto sulle due manifestazioni, oltre a dare la conferma di due comparti che si parlano e si ascoltano a vicenda.

Condividi articolo