Ministero Esteri

Firme d'eccellenza per Fabrica

C’è il meglio del tessile italiano a “FABRICa. Italian Textile Style and Innovation“, l’evento di Singapore  promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con Sistema Moda Italia, Acimit e Confartigianato Imprese.

Al The Cocoon Space Ambasciata d’Italia e Singapore Fashion Council hanno approntato un percorso espositivo tattile ed interattivo per ripercorrere la storia e gli aspetti più innovativi della manifattura tessile italiana.

Nelle sei sezioni protagonisti i tessuti italiani, da quelli per la moda a quelli per l’arredo, dalle fibre tecniche per lo sport ai filati più sostenibili. Tutto questo per due anni, visto che successivamente il progetto proseguirà il suo tour internazionale con tappe già programmate in Vietnam, Corea del Sud e altre destinazioni.

Gruppo Marzotto (nella foto i suoi prodotti) ha aderito al progetto con i suoi marchi Marzotto Fabrics, Estethia G.B. Conte, Fratelli Tallia di Delfino, Guabello, Linificio e Canapificio Nazionale, Marzotto Interiors, Nuova Tessilbrenta, Redaelli e Tessuti di Sondrio.

In mostra anche i tessuti di Carvico e Jersey Lomellina, le due aziende bergamasche specializzate nella produzione di tessuti tecnici elasticizzati indemagliabili e a maglia circolare. “Il progetto FABRICa – ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani – si inserisce nell’azione di diplomazia della crescita che ho promosso per le nostre imprese all’estero. Il tessile italiano è un’eccellenza a livello mondiale per qualità e ricerca e uno dei comparti di punta del settore manifatturiero del Paese, che contribuisce alla crescita del PIL e dell’occupazione”.

Condividi articolo