Mastrotto

Gruppo Mastrotto rivoluziona le relazioni industriali

Il Gruppo Mastrotto ha siglato con i sindacati un accordo storico per il settore conciario aprendo la strada a investimenti nella formazione continua dei dipendenti, a premi di risultato incrementali collegati ad obbiettivi di redditività, produttività, qualità, sostenibilità e sicurezza e ad una maggiore flessibilità dell’orario di lavoro.

L’azienda ha raggiunto l’intesa sull’ipotesi di contratto integrativo aziendale con le sigle sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil.

“Vogliamo continuare nel nostro percorso di innovazione, sviluppo e sostenibilità – spiega il presidente Chiara Mastrotto – creando un sistema di relazioni industriali aperto al dialogo e al confronto, dove le persone e il loro benessere si confermano un perno importante della nostra strategia People Next Level”.

In tema di orario di lavoro le parti hanno posto l’accento sulla flessibilità produttiva e personale, mentre per la parte economica è previsto un premio che riguarderà gli oltre 1.100 collaboratori del distretto vicentino con un valore di 600 euro annui che potrà essere incrementato in funzione del raggiungimento degli obiettivi.

Nell’accordo anche l’istituzione delle Ore Etico Solidali, ossia la possibilità di donare ore di ferie e permessi, quale segno di grande attenzione ai collaboratori che potranno trovarsi in gravi situazioni di difficoltà.

Condividi articolo