I numeri di Milano Unica sono in confortante stabilità

Più giapponesi, meno cinesi, sostanziale stabilità delle cifre e riscontri positivi per le aziende: questo il quadro finale di Milano Unica per la sua edizione invernale.

Consolidato il risultato rispetto alle presenze, con 6.000 aziende italiane ed estere e con un significativo aumento dei compratori asiatici ed europei: Giappone (+15%), Corea (+5%), Gran Bretagna (+5%), Polonia (+16%), Romania (+11%), Spagna (+5%). Stabile il dato relativo alle aziende provenienti da Stati Uniti e Germania e nel complesso la crescita di molti ha equilibrato l’assenza di pochi, ovvero i cinesi, complice la concomitanza con i festeggiamenti del Capodanno cinese.

Particolarmente piaciuto il Progetto Sostenibilità ed anche la novità di e-milanounica è stata accolta con favore, in attesa che il marketplace prende quota dopo il lancio ufficiale di dieci giorni fa.

Ora, parentesi cinese a parte, l’appuntamento con Milano Unica è per il 9, 10 e 11 luglio.

Condividi articolo