Il Beste HUB apre le sue porte Inaugurazione in grande stile

L’unico limite del Beste HUB sembra solo quello legato al numero dei presenti all’inaugurazione del secondo quartier generale dell’azienda pratese.

Dopo mesi di lavoro, investimenti e creatività oggi il Beste HUB – Monobi è diventato realtà: uno spazio recuperato, il futuro nel passato del distretto, un luogo dove fare tessile ma non solo. Beste, che ha la sua sede storica a Colle di Cantagallo (nella foto a lato), è arrivata nel cuore di uno dei primi quartieri tessili di Prato, Coiano, ristrutturando gli spazi dell’ex Lanificio Affortunati, industria tessile operativa tra gli anni ‘50 e ’80.

Giovanni e Matteo Santi, proprietari di Beste, hanno acquistato l’immobile nel 2020 e lo hanno riportato agli antichi fasti preservandone stile e struttura. Da oggi Beste HUB diventa il nuovo spazio operativo della Divisione Abbigliamento Beste che include anche il laboratorio sartoriale con il dipartimento di modellistica, lo showroom Monobi con vendita diretta, l’ufficio prodotto, il reparto marketing e comunicazione.

In più una corte interna aperta al pubblico capace di ospitare eventi di vario genere. Nel prossimo futuro arriverà anche la “Fabbrica dell’Aria” (una parete verticale di piante che potenzieranno il flusso di ossigeno all’interno dell’HUB) e sarà inaugurata la Monosteria, l’osteria Monobi con food & drink bar aperto sulla corte interna.

E per una inaugurazione del genere, davanti a pochissime persone per rispettare i limiti imposti dal Covid, tre gli speaker d’eccezione: Brunello Cucinelli, Domenico De Angelis, Condirettore Generale di Banco BPM, e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando.

Condividi articolo