Il fascino del made in Italy resiste anche in Portogallo

Nei corridoi di Modtissimo i nomi delle aziende italiane compaiono nei cartelli dei vari stand delle agenzie di rappresentanza e, anche se non sono molti, attirano l’attenzione di visitatori e buyers, segno che il made in Italy è ancora un valore aggiunto nel mondo della moda.

Quello portoghese è un mercato particolare: non ampio, con pochi brand locali di fascia altissima, con una produzione concentrata nella parte nord del Paese, vicino ad una Spagna che catalizza l’attenzione dei produttori di fascia media e dai volumi importanti grazie a Inditex ma anche vicino ad un nord Africa che garantisce una confezione rapida e a costi contenuti. Ci sono ricerca e innovazione, attenzioni delle istituzioni, tradizione.

Insomma, un terreno fertile dove il tessile italiano può trovare clienti e ispirazione, anche se con volumi ridotti rispetto a nazioni più grandi e con un sistema di produzione di abbigliamento più ampio e variegato, nonché indirizzato ad una fascia più alta.

E allora perché Tessuti di Sondrio, Duca Visconti, Dragoni, Cotonificio Albini, E. Miroglio o Marzotto, per citare alcuni dei nomi presenti a Oporto, sono a Modtissimo? Ci aiuta nell’analisi del mercato Elsa Vieira, figlia di uno storico agente di Porto, Jorge Vieira: insieme hanno un’agenzia che a Modtissimo rappresenta le pratesi Lanificio Brunetto Morganti, Ilcat e My Way.

“E’ difficile dire – spiega – qual è il tessuto italiano o commercializzato in Italia che attrae di più sul nostro mercato. Di certo il fatto di portarsi dietro il nome Italia aiuta perché per tutti il vostro paese è ancora il numero uno nel mondo della moda. E’ anche vero che i mercati stanno cambiando, tra i costi di produzione e di vendita, le tante certificazioni, la concorrenza ed i gusti ma lo stile, la fantasia ed il finissaggio dei prodotti italiani sono ancora al top”.

Quindi è importante anche che i campionari arrivino in fiere come Modtissimo?
Sì, perché alla fine essere in fiera, farsi vedere, far toccare il tessuto rimane essenziale, dall’evento più grande come Première Vision ad uno di dimensioni minori come Modtissimo, che richiama comunque tante persone, comprese le scuole di moda, perché i ragazzi che si stanno allontanando da questo settore ed invece è bene che vedano con i loro occhi e tocchino i tessuti per apprezzarlo. Noi abbiamo anche uno showroom nella nostra sede di Matosinhos (comune attiguo a Oporto, ndr) dove mostrare le collezioni ai clienti ma la fiera rimane la fiera.

Incontrate solo clienti portoghesi?
Noi abbiamo la competenza di questo mercato ma può capitare che vengano a Modtissimo anche stranieri, come spagnoli o polacchi. Allora noi diamo il contatto degli agenti nei rispettivi mercati segnalando agli agenti stessi gli interessi di quel determinato cliente.

Novità sui mercati e concorrenza, tipo quella dei turchi, rendono difficile il lavoro?
Il tessile portoghese è propenso a importare, perché di aziende capaci di fare quantità e qualità elevate per il mercato dell’abbigliamento non ce ne sono moltissime ma è anche un periodo in cui si guarda tanto alla quantità come primo fattore. Quindi sì, la concorrenza turca è forte perché stanno raggiungendo ottimi livelli sia nella produzione che nell’innovazione tecnologica e per questo non sempre i prezzi sono bassi come ci si può attendere. E poi, con le certificazioni, la voglia e la necessità di sostenibilità e di tessile green c’è tutta una parte burocratica che prima non c’era.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

novembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 1 Novembre 2023 2 Novembre 2023 3 Novembre 2023 4 Novembre 2023 5 Novembre 2023
6 Novembre 2023 7 Novembre 2023 8 Novembre 2023 9 Novembre 2023 10 Novembre 2023 11 Novembre 2023 12 Novembre 2023
13 Novembre 2023 14 Novembre 2023 15 Novembre 2023 16 Novembre 2023 17 Novembre 2023 18 Novembre 2023 19 Novembre 2023
20 Novembre 2023 21 Novembre 2023 22 Novembre 2023 23 Novembre 2023 24 Novembre 2023 25 Novembre 2023 26 Novembre 2023
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023