Ad un anno dalla prossima edizione di Itma a Milano Cematex guarda alla Rete e lancia la piattaforma online per collegare la comunità tessile di tutto il mondo.
ITMAconnect sarà disponibile per tutti i partecipanti a ITMA 2023 prima, durante e dopo la fiera, per stabilire connessioni, reperire tecnologie e soluzioni, condividere idee e far crescere il proprio business.
I visitatori stessi potranno organizzare la visita a Itma già in anticipo, selezionando prodotti e programmando le visite nei vari stand, proseguendo poi nel lavoro anche quando i cancelli di Fiera Milano Rho saranno chiusi.
“Anche prima della pandemia – spiega Ernesto Maurer, presidente di Cematex – abbiamo pensato a come aggiungere valore ai nostri iscritti allo spazio digitale. Con ITMAconnect offriamo alla comunità tessile maggiori opportunità che vanno oltre l’esposizione fisica in fiera”.
Agli espositori verranno assegnati spazi digitali per presentare le informazioni aziendali, caricare brochure e comunicati stampa e mostrare i prodotti. In più sarà attivo un servizio di messaggistica intelligente e videoconferenze.
Gli espositori di Itma 2023 diventeranno automaticamente abbonati a ITMAconnect. Ci sono diversi livelli di abbonamento che offrono varie funzionalità per soddisfare le esigenze degli espositori. L’accesso alla piattaforma per gli espositori per preparare le loro vetrine digitali sarà disponibile dal 15 novembre.
Allo stesso modo, i visitatori godranno di un’offerta due in uno per accedere a ITMA 2023 e alla piattaforma di approvvigionamento online quando acquistano i loro badge. L’accesso online inizia dall’8 marzo 2023.
Dopo la chiusura della mostra, ITMAconnect sarà aperto ai visitatori non appartenenti a ITMA 2023 che potranno acquistare un biglietto visitatore ITMAconnect per accedere alla piattaforma dal 15 giugno 2023.
L’accesso a ITMAconnect per tutti i partecipanti a ITMA 2023 scadrà il 14 giugno 2026.