Aldo Galli Como

Il primo Master in Textiles dell'Aldo Galli

L’offerta formativa dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli si arricchisce con il primo Master in Textiles, in programma da gennaio 2021.

Il Master, in lingua inglese e della durata di 11 mesi, approfondirà le tematiche del fashion design, dell’innovazione e della sostenibilità con un focus relativo alle conoscenze strategiche del settore tessile, proponendo collaborazioni con aziende del distretto di Como ed ha come partner l’Associazione Italiana Disegnatori Tessili, il Setificio Paolo Carcano, la Fondazione Setificio e la Confartigianato Imprese Como.

L’intento è formare un product manager che conosca il linguaggio della creatività, oltre ai meccanismi del mercato e della filiera produttiva e che possa interagire, coordinare e gestire i progetti textiles con un dialogo sempre aperto con le aziende. Il direttore dell’Accademia, che fa parte del gruppo IED, Davide Alesina Maietti spiega: “le partnership con le aziende giocano un ruolo fondamentale perché mettono a disposizione degli studenti conoscenze, best practices, tecnologia e strumenti. L’obiettivo è quello di portare i professionisti del distretto tessile in “aula” e renderli docenti e tutor. Le aziende hanno la libertà di mettere in campo suggestioni per realizzare progetti e approfondimenti, oltre che a dare la possibilità di visitare archivi e laboratori”.

Per rispondere alle esigenze delle aziende al Master è stata data una connotazione internazionale: “Vogliamo rendere il distretto del tessile comasco attrattivo per quei giovani professionisti, provenienti da tutto il mondo, che vogliano portare nuovi approcci al tema del design del tessuto e, perché no, che scelgono di continuare il loro percorso lavorativo proprio a Como” aggiunge il direttore.

Due i coordinatori: Fulvio Alvisi e Sophie Dewulf.

Condividi articolo