Il progetto Trick fa il punto con un nuovo CEN Workshop

E’ in rampa di lancio un nuovo CEN Workshop, basato sui risultati del progetto Trick, per migliorare la tracciabilità e la raccolta di dati sulla sostenibilità nelle filiere tessili e dell’abbigliamento.

Questa iniziativa è uno dei principali risultati del progetto europeo Trick in termini di contributo alla standardizzazione e mira a supportare tutti gli attori della filiera nella loro preparazione per le normative in arrivo e il passaporto digitale di prodotto.

Un CEN Workshop è un’iniziativa di pre-standardizzazione, gestita da un membro del CEN, UNI in questo caso, che mira alla pubblicazione di un documento finale (CEN Workshop Agreement: CWA) su una questione specifica.

L’obiettivo è stabilire linee guida per abilitare e ottimizzare la raccolta di dati lungo le filiere tessili e dell’abbigliamento, migliorando la trasparenza lungo le catene di fornitura altamente frammentate. Una raccolta essenziale per supportare efficacemente le dichiarazioni che la normativa ESPR e il passaporto digitale di prodotto richiederanno.

Il progetto Trick si è basato sulla specifica eBIZ per i tessili, la sua proposta per i flussi di dati sulla tracciabilità e la sostenibilità mira alla sua estensione in un processo aperto e pubblico.

Il CWA sarà prezioso per i decisori aziendali, i fornitori di soluzioni IT, gli esperti di sostenibilità, nonché per le organizzazioni commerciali del settore, i decisori politici del settore e, in generale, tutti gli stakeholder nell’ecosistema attorno alle filiere tessili e dell’abbigliamento (come operatori logistici o revisori, raccoglitori di rifiuti e riciclatori).

La riunione di avvio del CEN Workshop Agreement è in programma online il 5 dicembre dalle 14.00 alle 17.00.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini