Make Fashion Circular

Il tessile 'circolare' si è incontrato a Copenhagen

C’è anche RadiciGroup tra i partner dell’iniziativa Make Fashion Circular, promossa da Ellen Mac Arthur Foundation con l’obiettivo di creare un’industria della moda e del tessile davvero sostenibile (e circolare), promuovendo l’eco-design, la riciclabilità e il riciclo dei prodotti.

Grazie all’integrazione verticale nei settori della chimica, della plastica e delle fibre sintetiche, RadiciGroup vuole concretizzare l’economia circolare collaborando con tutti gli attori dell’industria per offrire soluzioni innovative: a Copenhagen si sono trovati brand come Burberry, Gap, H & M, HSBC, Nike e Stella McCartney ai quali si sono aggiunti, oltre a Radici, anche altre 16 parti interessate, tra cui autorità cittadine, produttori di moda, designer e aziende, ovvero DuPont Biomaterials, Fung Group, Hallotex, I: Collect, Inditex, Kering, Lenzing Group, Consiglio dei rifiuti e riciclaggio di Londra, Nanushka, Primark, RadiciGroup, Solvay, Texaid, Tintex Textiles, VF Corporation e W.L. Gore e Associates.

Condividi articolo