Il tessile biellese, raccontato dagli attori della filiera “intervistati” dagli studenti dell’ITS TAM di Biella è diventato il soggetto di un podcast ideato da Marta Landoni e Filippo Migliorini, allievi del secondo anno di Prodotto.
“L’idea di fare un podcast – dicono i due giovani – è nata un po’ per gioco un po’ per interesse personale”: raccontare le storie, i cambiamenti e le dinamiche di un settore che da sempre è sinonimo di eccellenza e Made in Italy il loro obiettivo.
“Made in Tam – continuano gli studenti – è un progetto realizzato in collaborazione con la scuola e ci piacerebbe immaginare di renderlo continuativo negli anni per gli studenti che frequentano il secondo anno. È per noi ragazzi un’esperienza preziosa per sviluppare competenze trasversali al percorso di studi, per imparare a fare networking e per costruire il nostro futuro”.
Marta e Filippo si sono armati di microfoni e impianto di registrazione e hanno allestito una stanza insonorizzata nella sede del Tam: una decina di ospiti per altrettante puntate il contenuto.
“I dieci personaggi che parteciperanno a Made in Tam sono diversi fra loro, sia per personalità che per professione. Non si tratta di interviste tecniche, ci siamo concentrati soprattutto sul percorso degli ospiti e quindi sugli inizi, le difficoltà, la tenacia di inseguire i propri sogni, le opportunità e le scelte fatte che li hanno portati a essere chi sono adesso, facendo emergere il loro profilo. Vorremmo che queste esperienze fossero di ispirazione per i giovani come noi: chi ascolta il podcast deve essere incentivato a coltivare le proprie passioni e comprendere che non è mai troppo tardi per realizzarle”.
Made in Tam, su Spotify e Apple Podcast, debutterà domani con Luca Rubinacci (titolare della sartoria di via Monte Napoleone a Milano), che racconterà di sé e del suo incontro con Sergio Loro Piana. Le successive puntate saranno pubblicate a due venerdì di distanza l’una dall’altra fino al 24 maggio. Fra gli interventi, quelli dello stilista Stefano Ughetti, gli imprenditori Ercole Botto Poala, Francesco Barberis Canonico e Alessandro Lovisetto (ArtKnit), gli insegnanti del Tam Rossano Bisio e Paola Fini e altri ancora.
Attraverso Instagram (@madeintam.ilpodcast) verranno annunciati i nuovi appuntamenti e saranno pubblicate foto e video dell’intervista.